AssistenzaConsulenzaHardwareSicurezzaSoftware

Fine del supporto Windows 10, cosa fare?

ATTENZIONE! avviso fine Supporto Windows 10

Dal 14 ottobre 2025, non verrà più fornito il supporto tecnico per Windows 10, il tuo PC continuerà a funzionare, ma non riceverà più gli aggiornamenti necessari per garantire la sicurezza del tuo sistema operativo.

Il tuo PC sarà quindi potenzialmente esposto ad attacchi malevoli (Virus e Malware) o attacchi Hacker, poiché non saranno più rilasciati da Microsoft aggiornamenti patch a protezione del PC.  Effettua ora il passaggio da Windows 10 a Windows 11!

Verifica prima possibile se il PC è idoneo per l’aggiornamento e rispetta i requisiti minimi di sistema!

Contatta il nostro Team di esperti, per un supporto tecnico!  

Tel. 0438.450500  >>> eMail: assistenza@computersrl.com 

IMPATTO SULLE NORMATIVE DI CYBERSECURITY & COMPLIANCE

Se utilizzi Windows 10 in un ambiente aziendale, la fine del supporto potrebbe creare problemi di conformità con varie normative, tra cui:

📌 GDPR (General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679)
Il GDPR richiede di adottare misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali.
Usare un sistema operativo senza aggiornamenti di sicurezza potrebbe essere considerato una violazione degli articoli 25 e 32 del GDPR, che impongono l’adozione di soluzioni sicure per il trattamento dei dati.
📌 ISO/IEC 27001 (Sicurezza delle informazioni)
Questa norma impone l’uso di software aggiornato per garantire la sicurezza delle informazioni aziendali.
Continuare a usare Windows 10 potrebbe esporre l’azienda a non conformità negli audit di sicurezza.
📌 NIS 2 (Direttiva UE sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi)
La nuova direttiva NIS 2 (entrata pienamente in vigore nel 2025) impone standard di sicurezza più severi per le aziende critiche e le infrastrutture IT.
L’uso di un sistema operativo non supportato potrebbe portare a sanzioni e obblighi di segnalazione in caso di violazioni.
📌 Regolamenti settoriali (PCI-DSS, HIPAA, ecc.)
Se lavori in settori regolamentati come finanza, sanità o pagamenti elettronici, l’uso di un sistema non aggiornato può causare non conformità con normative come PCI-DSS (per i pagamenti con carta) o HIPAA (per la protezione dei dati sanitari).

Computer srl
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.