Le tappe principali della NIS2
Le tappe principali della NIS2
Ecco il calendario delle scadenze per le aziende rientranti nella normativa:
Registrazione sulla piattaforma ACN
Entro il 17 gennaio 2025: per fornitori di servizi critici
Entro il 28 febbraio 2025: per tutti gli altri soggetti inclusi nel decreto.
Entro metà aprile 2025
Creazione dell’elenco dei soggetti NIS2 da parte dell’Autorità nazionale competente.
Adozione delle misure di sicurezza informatica e procedure di notifica degli incidenti.
Entro metà maggio 2025
Trasmissione e aggiornamento delle informazioni dei soggetti NIS, con aggiornamenti tempestivi.
Entro gennaio 2026
Adempimento degli obblighi relativi alla notifica degli incidenti.
Entro ottobre 2026
Implementazione completa delle misure di sicurezza informatica previste dalla normativa.
Computer srl tramite APTGET Defence fornisce per la NIS2:
- Analisi preliminare per verificare se l’azienda è soggetta alla normativa.
- Affiancamento nella registrazione al portale ACN e nella nomina del Punto di Contatto.
- Valutazione e gestione dei rischi, con l’implementazione di misure di sicurezza avanzate.
- Formazione dei dipendenti e test di sicurezza (Vulnerability Assessment, Penetration Test, BAS).
- Monitoraggio e gestione degli incidenti, con audit periodici per la conformità normativa.
Per affrontare la NIS2, offrono due pacchetti di consulenza:
Il primo pacchetto supporta le aziende che hanno dubbi e necessitano di chiarimenti sulla normativa, mentre il secondo accompagna il cliente attraverso il percorso completo di adeguamento.
AptGetDefence è formata da analisti esperti con anni di esperienza preparati per fornire servizi CyberSecurity ad elevato valore aggiunto. Offrono un Security Operation Center (SOC) Full Managed 24×7: SPECTRE. Questa soluzione completamente gestita consente di raggiungere un nuovo livello di sicurezza all’azienda che vi si affida, fornendo vigilanza in tempo reale, risposta rapida, efficienza nei costi e compliance normativa. Rispondono in italiano, non ci sono barriere all’interazione tra gli specialisti di sicurezza e il personale IT dell’azienda protetta
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E/O SUPPORTO [ CONTATTACI ]